Condividi:

La Regione Piemonte ha stanziato 3.604.844,99 euro per le aziende agricole che nel 2024 hanno subito danni economici causati dalla fauna selvatica. Tuttavia, secondo Coldiretti, questa somma copre solo l’83% delle perdite effettivamente periziate, lasciando molte imprese in difficoltà.

Monica Monticone, presidente di Coldiretti Asti, sottolinea come le risorse messe a disposizione siano “insufficienti e da rivedere”, soprattutto considerando la situazione aggravata dalla Peste Suina Africana, con abbattimenti di cinghiali sotto le 10 mila unità regionali nel 2024. Il contributo, precisa, rappresenta un sostegno necessario ma non una soluzione definitiva al problema.

Il direttore di Coldiretti Asti, Giovanni Rosso, evidenzia l’importanza di continuare a fare pressione affinché gli indennizzi siano riconosciuti per intero e si adottino misure efficaci di prevenzione: “Solo così sarà possibile valorizzare la produttività agricola con uno sviluppo sostenibile sotto il profilo ambientale, economico e sociale.”

Nel frattempo, è stata inviata una lettera al Presidente della Regione Alberto Cirio e all’Assessore all’Agricoltura Paolo Bongioanni, chiedendo un incremento degli indennizzi per garantire un risarcimento integrale.

Tutti gli articoli