Condividi:

A Valfenera sono cominciati ieri i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo, patrono del paese, che proseguiranno fino a lunedì 25 agosto, con un’appendice teatrale giovedì 28.

Il programma è ricco di appuntamenti gastronomici, musicali e tradizionali. Il momento più atteso è in calendario per domenica 24 agosto, quando si svolgeranno la 29ª Mostra interprovinciale bovina di razza piemontese e la Fiera dell’aglio e del Pitu, il tacchino.

Domenica il programma inizierà alle 8 al centro sportivo con la “colazione del contadino” offerta dalla Pro loco. Seguiranno la mostra bovina con i capi giudicati dall’Arap, una gara di trattori, la messa in onore del santo patrono e il pranzo al bocciodromo comunale. In serata, dalle 19, spazio alla “Grigliatissima” al parco comunale, con cucina e servizio curati da oltre cento volontari, seguita dalla musica di Aurelio Seimandi.

La festa ha preso il via ieri con la formula “Vineria in piazza”, che prosegue anche stasera, venerdì 22 agosto, con stand gastronomici e vini locali nel parco comunale a partire dalle 19.30. L’accompagnamento musicale sarà affidato a Sofia la violinista, dopo il debutto di giovedì con il Sound Cake Acoustic Duo.

Sabato 23 agosto si aprirà la prima delle due serate dedicate alla “Grigliatissima”, con apertura alle 19 e intrattenimento musicale dei dj Molinaro e Robertino.

I festeggiamenti si chiuderanno lunedì 25 agosto con il concerto della Piccola Orchestra Sand Creek, che proporrà un tributo a Fabrizio De André. Ultimo appuntamento giovedì 28 agosto alle 21 con lo spettacolo teatrale “Allegro cantabile”.

Tutti gli articoli