Condividi:
A Castellero, piccolo comune del Monferrato con meno di 300 abitanti, è tutto pronto per l’attesissima festa patronale, che prenderà il via domani sera. L’evento, organizzato dalla Pro Loco, vedrà impegnati oltre venti volontari coordinati dal presidente Antonio Accasto, determinati a garantire accoglienza e convivialità. La festa si apre alle ore 19 con l’apertura dello stand enogastronomico, cuore pulsante della manifestazione. Il menu propone antipasti, agnolotti, grigliate, dolci, gelati artigianali, e una selezione di birre e bevande alla spina. Alle 21.30 sarà la musica a prendere il centro della scena, con l’esibizione dell’orchestra “Sani e Salvi” sulla storica pista del Molino, punto di ritrovo per gli appassionati del liscio e dei ritmi sudamericani.
Domenica il concerto live degli Alive
La festa entrerà nel vivo domenica sera, con una cena seguita da un grande appuntamento musicale. Alle 21.30, sul palco allestito in piazza Romita, vicino al Comune, saliranno gli Alive, band genovese composta da Fabio Gandini (basso), Enrico Fiorito (batteria), Helga Corda (voce), Luca Scaduto e Gianfranco Puggioni (voce e chitarra). Il gruppo proporrà oltre due ore di spettacolo, tra discomusic anni ’70, pop e rock, con ingresso libero.
Mercoledì la camminata sotto le stelle
Dopo due giorni di pausa, la festa si concluderà mercoledì sera con un evento diventato ormai simbolico per il paese: la passeggiata notturna, inserita nel programma delle camminate settimanali del Monferrato. Il raduno è previsto per le 20.30, con partenza poco dopo su alcuni dei percorsi più suggestivi della zona, immersi nella natura e sotto un cielo che – promettono gli organizzatori – “regalerà uno spettacolo unico”. Al termine della camminata, sarà offerto un ristoro a tutti i partecipanti.
Tag: