Condividi:
Si aprono le iscrizioni per “I’m in love with my car”, progetto artistico inserito nella seconda edizione di Germinale – Monferrato Art Fest, il festival diffuso di arte contemporanea che dal 11 settembre al 12 ottobre 2025 animerà le colline del Basso Monferrato con installazioni e mostre in luoghi significativi dal punto di vista architettonico e paesaggistico.
Il progetto nasce in ricordo del giornalista astigiano, scrittore e voce storica della scena musicale italiana Massimo Cotto, scomparso nel 2024. Ideato dalla moglie Chiara Buratti e dal figlio Francesco, “I’m in love with my car” si propone di trasformare l’automobile che per oltre 16 anni ha accompagnato Cotto nei suoi viaggi – una Nissan divenuta simbolo della sua creatività itinerante – in un’opera d’arte, affidandone la realizzazione a un artista under 40.
Il bando, aperto fino al 30 giugno 2025, offre al vincitore un premio di 2.500 euro più un rimborso spese di 500 euro per i materiali. L’opera consisterà nella trasformazione estetica dell’auto tramite pittura, vernice o altri elementi visivi, stravolgendone l’aspetto e restituendole nuova vita sotto forma artistica.
La vettura sarà esposta presso il Relais Le Cattedrali di Valleandona, sede del progetto speciale all’interno del festival, nonché custode della collezione “Le Cattedrali dell’Arte” di proprietà della famiglia Cotto: un patrimonio unico composto da migliaia di dischi, memorabilia, opere d’arte e doni ricevuti da Massimo nel corso della sua carriera.
«Massimo e la sua auto erano inseparabili – racconta Chiara Buratti –. Quella Nissan ha percorso con lui ogni chilometro di passione, idee e musica. Renderla un’opera è il nostro modo di tenerlo vivo attraverso ciò che amava di più: il viaggio e la creatività».
Francesca Canfora, fondatrice e direttrice artistica di Germinale, aggiunge: «Questo progetto nasce dall’affetto, dall’arte e dal ricordo. Offriamo a un giovane artista l’occasione di entrare in una collezione speciale, rendendo omaggio a una figura che ha saputo unire cultura, musica e umanità».
L’artista selezionato sarà ospitato in loco dal 8 al 14 settembre per la realizzazione dell’opera, e la sera del 13 settembre per l’inaugurazione ufficiale. La commissione di selezione annovera nomi di spicco del mondo culturale e musicale italiano, tra cui Marco Lodola, DJ Ringo, Piero Pelù, oltre a esponenti dell’associazione CattArte e della Biblioteca G. Faletti di Asti.
Per maggiori informazioni e per partecipare:
[email protected]
www.germinale.art/iminlovewithmycar