Condividi:
Parte quest’estate la prima edizione della fiera “a staffetta” del tartufo nero astigiano, un’iniziativa voluta dalla Provincia di Asti per valorizzare questo prezioso prodotto locale attraverso un percorso itinerante.
«È un’idea nata ai tavoli della Provincia», spiega Davide Massaglia, consigliere provinciale con delega al tartufo, «che ora prende forma con un calendario di appuntamenti tra giugno e agosto».
La rassegna prenderà il via il 20, 21 e 22 giugno a Castagnole delle Lanze, con fiere, mostre, convegni e pranzi a tema tartufo nero. Si proseguirà il 29 giugno a Moncalvo, storica patria del tartufo bianco, dove verrà allestita una tartufaia didattica nel centro città, come annuncia il sindaco Diego Musumeci: «Riprendiamo una tradizione interrotta nel 2010».
Il 12 e 13 luglio la manifestazione farà tappa a Canelli, all’interno dell’evento “Città del Vino”, con uno spazio dedicato alla valorizzazione del tartufo estivo.
Gran finale il 22, 23 e 24 agosto a Cortazzone, con la 14ª edizione della Sagra delle tagliatelle al tartufo. «Sempre più chef scelgono di utilizzare il tartufo nero nelle loro ricette», sottolinea il sindaco di Castagnole Lanze, Carlo Mancuso.
A chiudere, il presidente della Provincia Maurizio Rasero: «Il tartufo nero è un grande prodotto, ma non dimentichiamo che nei nostri boschi crescono i migliori tartufi bianchi al mondo».