Condividi:

Sono ufficiali le date della XXIV edizione di Cocco…Wine, uno degli eventi enogastronomici più apprezzati del Piemonte, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre 2025.

L’evento, promosso dall’associazione Go Wine in collaborazione con il Comune di Cocconato e il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, conferma la formula di successo che coniuga valorizzazione del territorio, tradizione gastronomica e cultura del vino.

Il centro storico di Cocconato si trasformerà in una “strada del vino” a cielo aperto, dove sarà possibile degustare i prodotti delle cantine locali, affiancati da specialità tipiche del territorio come la robiola di Cocconato, grazie anche alla presenza di numerosi ristoratori e produttori.

Novità di quest’anno è l’ampliamento dell’orario di domenica, che vedrà l’apertura già dalle ore 11, mentre il sabato l’evento prenderà il via alle 16.

Venerdì 5 settembre si terrà la tradizionale anteprima con “Il Salotto di Cocco…Wine”, un momento dedicato ai vini delle cantine del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, accompagnati da piatti appositamente preparati dai ristoratori locali. Alle 18.30 è in programma una degustazione guidata riservata alla stampa e agli operatori del settore sulla Barbera d’Asti Superiore di Cocconato.

Il programma prevede:

Venerdì 5 settembre
- 18:30 Degustazione guidata sulla Barbera d’Asti Superiore (su invito)
- 20:00 “Il Salotto di Cocco…Wine”

Sabato 6 settembre (16:00-24:00) e domenica 7 settembre (11:00-19:00)
- Apertura del banco d’assaggio con le cantine di Cocconato e del Monferrato
- Le Isole del Vino tematiche, tra cui Alta Langa e Sardegna
- La viticoltura eroica nel borgo alto
- Domenica: Moscato Wine Festival
- Stand gastronomici con prodotti tipici
- Domenica: degustazione guidata aperta al pubblico sulla Barbera a Cocconato, in Italia e nel mondo

Il costo del biglietto per le degustazioni nelle giornate del 6 e 7 settembre è di 16 euro (14 euro se acquistato online entro il 4 settembre), con tariffe ridotte per soci Go Wine e associazioni di settore.

I visitatori riceveranno il calice, la taschina porta calice, un braccialetto e un carnet di 8 buoni degustazione, due dei quali riservati alle Isole del Vino. Sarà possibile acquistare carnet aggiuntivi in loco al prezzo promozionale di 10 euro.

Nei prossimi giorni saranno comunicati i dettagli relativi a “Il Salotto di Cocco…Wine” e alle modalità di prenotazione delle degustazioni guidate.

Tutti gli articoli