Condividi:
Con la chiusura definitiva dei seggi, si è attestata al 31,58% l’affluenza media alle urne nella provincia di Asti. Un dato in linea con la tendenza nazionale al calo della partecipazione, pur con significative variazioni tra i singoli comuni.
Tra i centri con la più alta partecipazione, spiccano:
- Soglio con un’affluenza del 49,17%
- Cortanze al 45,65%
- Pino d’Asti con il 44,38%
- Celle Enomondo e Cerreto d’Asti, entrambe sopra il 40%
Al contrario, l’affluenza più bassa si è registrata in:
- San Giorgio Scarampi con appena il 17,11%
- Montabone al 19,20%
- Castelletto Molina al 19,82%
Il capoluogo Asti città ha raggiunto una partecipazione del 32,88%, leggermente sopra la media provinciale, mentre centri come Canelli (24,62%) e Costigliole d’Asti (24,39%) si sono fermati più indietro.
L’andamento orario ha visto una crescita costante durante la giornata: dal 8,54% della mattina si è passati al 18,27% alle 12, al 23,99% alle 19, fino al dato conclusivo serale.
Nel complesso, il dato evidenzia una mobilitazione contenuta, con una discreta partecipazione nei piccoli comuni, ma segnali di disaffezione in alcune aree. Una tendenza che conferma il bisogno di un rinnovato dialogo tra istituzioni e cittadini.
Tag: