Condividi:

È Ivan Carmellino, insieme a Max Minazzi, a trionfare nella nona edizione del Rally “Il Grappolo”, terzo round della Coppa Rally di Zona 2, al termine di una gara combattuta e spettacolare, come da tradizione. L’equipaggio valsesiano ha conquistato il successo all’esordio sulla Skoda Fabia RS, precedendo i valdostani Elwis Chentre e Igor D’Herin, con Jacopo Araldo e Vittorio Bianco a completare il podio in terza posizione, anch’essi su Skoda.

La competizione, organizzata dal San Damiano Rally Club, ha preso il via sabato pomeriggio con la prova “Castagnole-Costigliole”, dove Carmellino ha subito imposto il proprio ritmo, precedendo Araldo di 3”3 e Chentre di 4”6. Più attardati Federico Gangi e Andrea Ferrari, rallentati da un errore costato oltre 10”.

Domenica mattina, Carmellino ha consolidato il vantaggio con un’altra prestazione maiuscola sulla prova di Roatto, aumentando il margine su Araldo e Chentre. Tuttavia, nel primo passaggio sulla temibile “Torrazzo”, un testacoda gli è costato caro: il vantaggio si è azzerato, consentendo ai rivali di superarlo. Ma il pilota di Borgosesia non si è arreso: ha reagito con una prova impeccabile sulla Castagnole, risalendo in seconda posizione a soli 2”3 da Araldo. Il colpo decisivo è arrivato nella penultima speciale, ancora sulla Roatto, dove Carmellino ha piazzato lo spunto vincente che gli ha restituito la testa della gara, mantenuta fino al traguardo.

Il podio e i protagonisti della top ten
L’ultima prova ha visto il successo di Elwis Chentre e Igor D’Herin, che hanno così scavalcato Araldo-Bianco nella generale, conquistando il secondo gradino del podio. Quarti assoluti Federico Santini e Serena Manca, vincitori della Michelin Cup, abili a respingere l’assalto di Matteo Ceriali e Vanessa Lai, quinti con una prestazione brillante.

Sesta piazza per Luca Arione e Luca Culasso, mentre Federico Gangi, rallentato da due errori — l’ultimo proprio nella speciale conclusiva — ha chiuso settimo, ma si consola con la vittoria nella classifica Under 25.

Ottavo posto per Massimo Marasso e Tiziano Pieri, davanti a Loris Ghelfi e Silvia Rocchi (noni) e a David Tanozzi e Irene Bubola, che completano la top ten. In evidenza anche Davide Nicelli Jr. e Martina Bertelegni, undicesimi assoluti e primi tra le due ruote motrici.

Gli altri risultati di rilievo
Tra le Rally3, vittoria di Bobo Benazzo e Gianpaolo Francalanci su Renault Clio: il successo avvicina l’equipaggio alla finale di zona. Da segnalare anche il ritorno alle competizioni di Stefano Peletto, affiancato da Federico Verna su Volkswagen Polo.

Eventi collaterali e grande partecipazione
L’appuntamento astigiano ha contato 100 equipaggi al via, con 78 al traguardo. Molto seguite le dirette social curate da Nicola Villani e la simpatica sfida “Slot”, organizzata con Sport Forever, vinta dal toscano Roberto Igneri. Immancabile il momento glamour con l’elezione di “Miss Rally Il Grappolo 2025” durante la serata di sabato.

Una manifestazione che, ancora una volta, ha unito sport, spettacolo e passione, confermandosi uno degli eventi più attesi del panorama rallistico di zona.

Tutti gli articoli