Condividi:
Prosegue con grande successo la decima edizione di Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce musica e gastronomia per valorizzare le eccellenze del territorio tra le province di Torino, Asti e Alessandria. Fino al 13 settembre sono in programma 12 appuntamenti che mettono in luce le tradizioni locali, creando un’occasione di incontro e divertimento per tutti.
Domenica 3 agosto la manifestazione farà tappa a Roatto (Asti), in Piazza Piemonte, con uno degli eventi più attesi: la Notte delle Chitarre, che vedrà protagonisti i chitarristi Maurizio Solieri e Andrea Corvetto, membri della celebre band Custodie Cautelari. Il concerto, con inizio alle ore 21.45, sarà ad ingresso gratuito.
La serata sarà arricchita dall’apertura dell’area Food & Beverage dalle ore 19.30, con proposte di street food di qualità preparate dai volontari della Pro loco di Roatto, utilizzando prodotti locali di Asti Agricoltura-Confagricoltura, Monferrato Excellence e Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato.
Non mancherà la selezione di vini tipici del Monferrato, curata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, con la presenza della tradizionale La Fresia DOC. A completare l’offerta, un cocktail bar con i prodotti di Cocchi e Distilleria Bosso, storici partner della rassegna. Da segnalare anche il sostegno del Consorzio del Vermouth di Torino, che tutela questa tipicità piemontese riconosciuta con marchio IGP.
L’evento di Roatto rientra nel progetto “SapORI del Monferrato”, supportato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), ed è realizzato in collaborazione con il Comune di Roatto e l’associazione A.R.A. Piemonte.
Si segnala che il concerto di Cristiano Godano e dei Guano Padano, inizialmente previsto per questa tappa, è stato rinviato a data da destinarsi per motivi logistici indipendenti dagli artisti e dagli organizzatori.
La rassegna proseguirà poi con tappe a Portacomaro (22 agosto), Ferrere (29 agosto), Camerano Casasco (7 settembre) e San Marzano Oliveto (13 settembre), sempre nella provincia di Asti.
Tag: