Condividi:

Profumo di mosto, scorci mozzafiato e calici che tintinnano sotto le stelle: Canelli si prepara a vivere un fine settimana indimenticabile con l’edizione 2025 di Canelli Città del Vino, che quest’anno si presenta con il titolo evocativo di “Sparkling Canelli – Bollicine a Canelli”. Dal venerdì 11 a domenica 13 luglio, la capitale del Moscato si trasformerà in un grande festival diffuso dedicato al vino, alla cultura e alla bellezza del territorio.

Venerdì 11 luglio si apre con la suggestiva “Notte Bianca della Biblioteca”: musica e parole si incontrano in Piazza Cavour, dove la Biblioteca “Monticone” diventa protagonista di una serata tra letture e note, con l’accompagnamento musicale di Mila Ogliastro.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà sabato 12 luglio, con l’inaugurazione ufficiale alle ore 18 e l’apertura dei banchi degustazione: Canelli DOCG, Asti Spumante DOCG e Alta Langa DOCG saranno i protagonisti nei calici, accompagnati dallo street food delle Pro Loco e dei ristoratori locali. Le vie acciottolate del centro, la Sternia, i cortili storici e Piazza Cavour si animeranno con produttori, consorzi, laboratori, spettacoli, arte e musica. Spicca l’attesissima partita a scacchi viventi in Piazza Zoppa, alle 19: una sfida teatrale in costumi storici capace di incantare grandi e piccoli.

Il programma continua domenica 13 luglio con un ritmo più lento e rilassato: mostre, laboratori creativi per bambini, visite in cantina, degustazioni guidate e mini conferenze enologiche nel Cortile dell’Enoteca, dedicate ai metodi Classico e Martinotti. Da non perdere l’escursione nella tartufaia “El Valet” e il talk “Tartufo Nero: naturali opportunità” con Isabella Gianicolo del Centro Nazionale Studi Tartufo di Alba.

Il weekend sarà arricchito da mostre fotografiche e d’arte (tra cui quella di Giuseppe Gabellone a Palazzo Irreale) e da visite guidate alle storiche Cattedrali Sotterranee, simbolo enologico e architettonico del territorio. Previsti anche tour tematici nel centro storico, passeggiate in e-bike tra le vigne, escursioni panoramiche con il trenino per Villanuova e tour in Vespa a cura del Vespa Club Canelli.

Sparkling Canelli è un invito a scoprire, assaggiare, ascoltare e lasciarsi sorprendere: un evento accessibile e diffuso, dove il vino si intreccia con la storia, la creatività e l’accoglienza di un’intera comunità.

Tutti gli articoli