Condividi:
È il grande giorno per il Palio di Asti, che quest’anno assume un significato particolare: si celebra infatti il 750° anniversario dalla prima edizione documentata, datata 1275.
La città si è svegliata nel segno della tradizione, con la benedizione dei cavalli e dei fantini nelle parrocchie, seguita dall’esibizione degli sbandieratori in piazza San Secondo.
Nel pomeriggio il programma entra nel vivo: alle 14 parte da piazza Cattedrale il Corteo Storico, con oltre 1.200 figuranti in costume medievale, uno degli appuntamenti più suggestivi dell’intera manifestazione. Dalle 16, in piazza Alfieri, il via alle batterie eliminatorie, mentre alle 17 è previsto lo spettacolo finale degli sbandieratori. La giornata culminerà attorno alle 18 con la finale a nove cavalli che decreterà il vincitore del drappo.
Un mix di storia, spettacolo e passione che ancora una volta richiama ad Asti migliaia di visitatori, pronti a vivere le emozioni di una delle corse più antiche e sentite d’Italia.