Condividi:
La frazione San Giulio di San Damiano d’Asti è pronta ad accogliere visitatori e residenti per l’attesa festa "Suta ’l Campanìn", che si terrà dal 4 al 7 luglio 2025 . L’evento promette quattro giorni ricchi di intrattenimento, buona cucina e momenti di aggregazione per tutte le età, con ingresso libero per gli spettacoli serali.
Ogni sera, l’apertura degli stand gastronomici delizierà i palati con un menù vario che include antipasti tipici, anguilla in carpione, rane, agnolotti, salsiccia, guanciotti, patatine e dolci artigianali.
Il programma degli eventi serali e diurni è il seguente:
Venerdì 4 luglio: La serata si accende alle ore 22:00 con "Nostalgia ’90" e il DJ MERLØ, per rivivere i successi che hanno segnato un’epoca.
Sabato 5 luglio: Il pomeriggio inizia alle 14:00 con la "Gara a Bocce Giovanile - 10° Trofeo "Mangimi Mottura"". La sera, alle 21:15, l’Orchestra Spettacolo Daniela Cavanna animerà il palco.
Domenica 6 luglio: La giornata prende il via alle 8:30 con le "Poule a Bocce" e prosegue alle 10:00 con la Santa Messa. Alle 21:15, l’Orchestra Spettacolo Castellina Pasi intratterrà il pubblico.
Lunedì 7 luglio: La festa si conclude con un’ultima serata di musica, a partire dalle 21:15, con l’Orchestra Spettacolo Marco e il Clan.
La "Festa di San Giulio" non è solo divertimento, ma anche solidarietà: sarà presente un Banco di Beneficenza dell’associazione "Il Villaggio dei Bambini". Un’occasione imperdibile per vivere la tradizione locale, assaporare le specialità culinarie e godere di serate di musica e allegria.