Condividi:

Prosegue con entusiasmo la 10ª edizione di Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che fonde musica e gastronomia d’eccellenza nel cuore del Piemonte. Domenica 29 giugno, sarà la volta di Moncalvo, che ospiterà un evento speciale con protagonista Frankie hi-nrg mc, in scena con il tour “Voce e Batteria”.

A partire dalle ore 22.00, lo storico rapper italiano porterà sul palco un set vibrante e innovativo insieme al batterista Donato Stolfi. Un’esibizione che va oltre il concerto tradizionale, trasformandosi in una vera e propria performance dal vivo, dove ritmo e liriche si fondono in uno show dal forte impatto emotivo. Ad aprire la serata sarà Alex TC, nome d’arte di Alessandro Brignolo.

Vini, cocktail e territorio: l’altra anima del festival

Accanto alla musica, spazio all’eccellenza vinicola locale: la proposta enologica è curata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, in collaborazione con le associazioni di produttori del territorio. A impreziosire l’offerta, lo storico cocktail bar Cocchi Bosso, partner consolidato della rassegna, che torna con i brand Vermouth Cocchi e Distilleria Bosso.

L’evento di Moncalvo è realizzato in collaborazione con il Comune e si inserisce in un calendario che tocca ben 12 tappe, da giugno a settembre, in tre province piemontesi.

Le prossime date in calendario
- 3 luglio – Ovada (AL)
- 12 luglio – Casalborgone (TO)
- 20 luglio – Cavagnolo (TO)
- 24-27 luglio – Piea (AT)
- 3 agosto – Roatto (AT)
- 22 agosto – Portacomaro (AT)
- 29 agosto – Ferrere (AT)
- 7 settembre – Camerano Casasco (AT)
- 13 settembre – San Marzano Oliveto (AT)

Un festival simbolo del territorio

Nato nel 2016 da un’idea del presidente della Fondazione MOS Cristiano Massaia, Monferrato On Stage si è evoluto fino a diventare un marchio culturale riconosciuto, capace di valorizzare l’identità del territorio monferrino attraverso la sinergia tra arte, vino e comunità locale.

Il festival, oggi promosso da Fondazione MOS e diretto artisticamente da Ettore Caretta, è sostenuto da numerosi enti pubblici e privati, tra cui Regione Piemonte, Provincia di Asti, Città Metropolitana di Torino, Provincia di Alessandria e vari consorzi e aziende locali.

Un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire il Monferrato attraverso i suoi sapori autentici, la musica dal vivo e la magia delle sue piazze storiche.

Tutti gli articoli