Condividi:
Canelli si prepara a festeggiare l’undicesimo anniversario del riconoscimento dei suoi paesaggi vitivinicoli come patrimonio dell’umanità UNESCO, con un fine settimana ricco di eventi, tra cultura, musica e tradizione.
Sabato 21 e domenica 22 giugno, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire gratuitamente – su prenotazione – le famose Cattedrali Sotterranee, le spettacolari cantine storiche che si snodano sotto la città. Saranno aperte al pubblico le sedi di Cantine Bosca, Contratto Winery, Coppo 1982, Cantine Gancia e i suggestivi giardini del Castello Gancia, luoghi simbolo dell’enologia canellese.
Il programma di domenica si arricchisce di due momenti speciali: alle ore 11 in piazza Cavour, si terrà il concerto del gruppo "Gli Archimedi e Flute", un’esibizione che unisce musica classica e sonorità moderne; in contemporanea, spazio anche all’artigianato con la Giornata Internazionale del Merletto. L’associazione "Dal fuso in poi" presenterà le proprie creazioni, rappresentando un’eccellenza del territorio e sostenitrice della candidatura del Ricamo Bandera a patrimonio immateriale UNESCO.
Un’occasione per celebrare l’identità culturale di Canelli, tra vino, storia e tradizioni che guardano al futuro.
Tag: