Condividi:

Dal 30 maggio al 2 giugno Asti ospiterà la 48ª tappa della 9ª edizione dell’International Street Food 2025, la più grande rassegna italiana dedicata al cibo di strada di qualità. L’evento, organizzato da Alfredo Orofino (presidente A.I.R.S.) con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Confartigianato Imprese Asti, si svolgerà in piazzale Fabrizio De André (ex Caserma Felizzano).

Gli orari: venerdì dalle 18 alle 24; da sabato a lunedì dalle 12 alle 24.

Saranno presenti food truck italiani e internazionali, con proposte culinarie da tutto il mondo: paella, kurtos ungherese, cucina siciliana e messicana, pizza fritta, Reina Pepiada (senza glutine), cucina indiana, pesce fritto e molto altro. Ampia anche la selezione di birrifici artigianali italiani ed esteri.

Non solo gusto, ma anche attenzione all’inclusività: alcuni stand offriranno cibo gluten-free, rendendo l’evento accessibile anche a chi soffre di celiachia.

«L’International Street Food è un viaggio nei sapori e nelle culture del mondo, pensato per tutti», ha dichiarato Orofino. Soddisfazione anche da parte di Roberto Dellavalle (Confartigianato Asti): «Un’iniziativa che valorizza il territorio e attrae visitatori da tutta la regione».

Tag:

Tutti gli articoli