Condividi:

Oltre cento volanti in servizio, più di 1.600 persone identificate e quattro arresti. È il bilancio delle attività svolte dalla Polizia di Stato di Asti nelle prime settimane di agosto, periodo particolarmente intenso sul fronte della sicurezza, complice l’aumento della mobilità e della presenza di cittadini e turisti nei centri urbani e nelle aree di maggiore afflusso.

Il potenziamento dei servizi ha riguardato in particolare la vigilanza, le pattuglie di prossimità e gli interventi mirati, con una copertura capillare estesa a tutto il territorio provinciale. I numeri parlano chiaro: 500 veicoli controllati, 54 posti di blocco, 60 servizi di presidio nelle stazioni ferroviarie e 13 attività di monitoraggio a bordo treno.

Sul fronte della prevenzione, il Questore ha emesso otto avvisi orali – due dei quali in forma aggravata – nei confronti di soggetti considerati potenzialmente pericolosi, intimando loro di rispettare rigorosamente le norme di legge. Contestualmente sono state eseguite tre espulsioni nei confronti di cittadini stranieri irregolari.

Non meno significativa l’attività amministrativa: solo nel mese di agosto la Questura ha gestito circa 250 pratiche per il rilascio del permesso di soggiorno, consegnandone 150 e validandone quasi 700. Forte anche la richiesta di passaporti, con 350 domande presentate e 270 documenti già consegnati nelle prime settimane, a garanzia della piena operatività in un mese di viaggi e spostamenti.

Tutti gli articoli