Condividi:
Prosegue la 10ª edizione di Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce eccellenze enogastronomiche e musica, con eventi programmati fino al 13 settembre tra le province di Asti, Torino e Alessandria.
Stasera, venerdì 22 agosto, il festival farà tappa a Portacomaro (Asti), in via Vittorio Alfieri, con lo spettacolo “La rivoluzione delle donne” di Paola Turci e Gino Castaldo, un viaggio tra parole, filmati e interpretazioni live dedicato alle grandi voci femminili della musica italiana: da Mina a Ornella Vanoni, da Mia Martini a Loredana Bertè. L’inizio è fissato alle ore 21.45, con ingresso gratuito.
A partire dalle 19.30 la Pro Loco di Portacomaro, in collaborazione con Asti Agricoltura-Confagricoltura, proporrà piatti tipici locali. I partecipanti alla cena avranno posti riservati vicino al palco. Per prenotazioni: 335 1008134 (Ilaria) o 328 0636588 (Marco).
La serata vedrà anche la presenza di Mario Arosio, presidente dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, ospite enogastronomico, a testimonianza della partecipazione attiva della provincia di Alessandria al progetto.
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 29 agosto a Ferrere (Asti), in piazza Rita e Paola Levi Montalcini, con il concerto “What a wonderful world” del Felice Reggio Quintet. Anche in questo caso, la serata sarà abbinata a una cena tipica a cura della Pro Loco locale.
Il festival si chiuderà con due ultime tappe: 7 settembre a Camerano Casasco e 13 settembre a San Marzano Oliveto.
Nato nel 2016 da un’idea di Cristiano Massaia, presidente di Fondazione MOS, Monferrato On Stage è cresciuto negli anni fino a diventare un vero e proprio marchio culturale del Piemonte, capace di coniugare musica, cultura e promozione del territorio grazie a una fitta rete di enti, associazioni e volontari.
Tag: