Condividi:

Sabato 14 e domenica 15 giugno piazza Carlo Alberto a Moncalvo sarà teatro della 40ª edizione della Festa delle Cucine Monferrine, storica manifestazione enogastronomica che, dopo un anno di pausa, riparte con numeri in crescita: 15 stand gastronomici, ognuno curato da una diversa Pro Loco, proporranno piatti tipici del territorio.

Gli stand saranno operativi sabato dalle 18:30 alle 2 e domenica dalle 11:45 alle 23, offrendo un ampio ventaglio di specialità: dal bollito misto agli agnolotti, dalla panissa al tomino grigliato, dai ravioli al plin al gnocco fritto, con dolci tradizionali come bunet, crostate e biscotti tipici serviti con gelato al Ruchè.

Domenica, in piazza Garibaldi, il “mercatino sensoriale” ospiterà una dozzina di produttori locali con oli essenziali a base di erbe aromatiche. A fare da cornice alla festa, anche musica dal vivo con i B-Side e Jurummer il sabato sera, e Radio Valle Belbo domenica pomeriggio.

L’edizione di quest’anno coincide anche con il 400° anniversario della morte di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, con visite guidate dedicate alle sue opere presenti in città. Un fine settimana che celebra la tradizione, l’arte e i sapori del Monferrato.

Tutti gli articoli