Condividi:
Sabato alle 10.30 Villafranca d’Asti vivrà un momento di grande valore simbolico con l’inaugurazione della “Piazza delle Donne”, uno spazio urbano completamente riqualificato nel cuore del paese, in via Roma, e pensato come omaggio all’universo femminile e come luogo di riflessione sulla violenza di genere.
Realizzata al posto di due abitazioni in stato di abbandono – una delle quali appartenuta a Maria Teresa Novara, la giovane vittima di un tragico fatto di cronaca nel 1969 – la piazza si propone come segno di rinascita. Il progetto unisce memoria, impegno civile e bellezza, con elementi artistici fortemente evocativi.
A dominare lo spazio, un pannello d’acciaio che riporta versi della poetessa premio Nobel Wislawa Szymborska. Attorno, le sculture dell’artista astigiana Giorgia Sanlorenzo, che rappresentano forme e frammenti del corpo femminile, danno vita a una sorta di piazza-museo all’aperto.
Il nuovo spazio urbano – che durante la settimana funzionerà anche come parcheggio a servizio del centro – sarà interamente pedonale ogni fine settimana, mantenendo così la sua vocazione civica e culturale.
Alla cerimonia, oltre alla sindaca Anna Macchia, interverranno Mauro Pittarelli, responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale, e l’architetto Renato Morra, progettista dell’intervento. Le sculture saranno presentate dall’autrice Giorgia Sanlorenzo, mentre la consigliera Delfina Noto chiuderà l’incontro con la lettura della poesia Ritratto di donna.
Tag: