Condividi:
Sabato 6 e domenica 7 settembre Cocconato ospiterà l’edizione 2025 di Cocco…Wine, uno degli eventi enogastronomici più attesi e frequentati del Piemonte, giunto quest’anno alla XXIV edizione. L’iniziativa è promossa dall’associazione Go Wine in collaborazione con il Comune di Cocconato e il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato.
L’evento si conferma un’occasione unica per valorizzare il territorio, unendo il fascino del borgo storico, le eccellenze gastronomiche locali e una ricca selezione di vini. Tra le specialità proposte spiccano la famosa robiola di Cocconato e altre prelibatezze locali, accompagnate dalle cantine del territorio e da produttori provenienti da tutto il Piemonte.
“Camminare il Borgo”: passeggiate tra storia e cultura
Una delle novità dell’edizione 2025 è “Camminare il Borgo”, un percorso guidato nel cuore del centro storico di Cocconato che permette di scoprire monumenti, portici gotici, chiese e scorci panoramici, con approfondimenti sulla storia e la tradizione agricola ed enogastronomica del paese.
Le passeggiate, della durata di circa 45 minuti, avranno luogo:
- Sabato 6 settembre: ore 17.30 e 21.00
- Domenica 7 settembre: ore 11.30 e 16.00
Il ritrovo è previsto in piazza Statuto, e il percorso si concluderà presso la Locanda Martelletti, dove sarà attiva la Isola del Vino dedicata alla Viticoltura Eroica.
Banco d’assaggio e cantine locali
Il cuore dell’evento sarà il Banco d’Assaggio, aperto:
- Sabato 6 settembre dalle 16 alle 24
- Domenica 7 settembre dalle 11 alle 19
Le cantine di Cocconato – tra cui Bava, Benefizio di Cocconito, Giulio Cocchi Spumanti, Maciot, Marovè, Nicola Federico, Poggio Ridente – accoglieranno i visitatori, raccontando le proprie vigne e i vini, con particolare attenzione alla Barbera d’Asti. Il percorso si snoderà lungo il centro storico pedonale, tra piazza Cavour, via Roma e il Cortile del Collegio, con stand gastronomici e artigiani del gusto.
Le Isole del Vino proporranno vini tematici: i vini della Sardegna, i vini eroici e l’Alta Langa, in un confronto che arricchisce l’offerta per gli enoappassionati.
Anteprima e Salotto di Cocco…Wine
Venerdì 5 settembre, prima dell’apertura ufficiale, è prevista l’anteprima dell’evento con due appuntamenti principali:
- 18.30: degustazione guidata sulla Barbera d’Asti di Cocconato, riservata a stampa e operatori del settore
- 20.00: il Salotto di Cocco…Wine presso il Cannon d’Oro, con abbinamenti tra vini locali e piatti tipici, come battuta di Fassone, agnolotti verdi di seirass e Castelmagno, stracotto di vitello all’uva.
Biglietti e degustazioni
Il costo della degustazione è di €16,00, con riduzioni per acquisti online e soci Go Wine. Ogni partecipante riceverà un calice, una taschina, un braccialetto e un carnet con 8 buoni degustazione.
Cocco…Wine 2025 si conferma così come un’occasione imperdibile per vivere il borgo di Cocconato attraverso i suoi sapori, i suoi vini e la sua storia, tra tradizione e innovazione.
Tag: