Condividi:
Una complessa operazione eseguita all’Ospedale Cardinal Massaia di Asti ha permesso a una donna di recuperare l’udito, scongiurando la sordità completa.
La paziente, affetta da un tumore dell’osso temporale e già priva di udito dall’orecchio opposto, è stata sottoposta a un delicato intervento di Petrosectomia subtotale da parte dell’équipe di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale, guidata dal dottor Roberto Briatore (primario facente funzioni).
Durante l’operazione, realizzata con il supporto del Servizio di Anestesia e Rianimazione diretto dal dottor Alessandro Bianchi e del personale infermieristico del Blocco operatorio coordinato dalla dottoressa Roberta Sampietro, è stato applicato per la prima volta ad Asti un impianto a conduzione ossea. Questa protesi di ultima generazione trasmette i suoni tramite la vibrazione della teca cranica, consentendo la percezione uditiva anche in assenza delle strutture dell’orecchio medio, rimosse durante l’operazione.
«Grazie a questa tecnologia avanzata – spiega Briatore – abbiamo evitato la sordità totale. La paziente ha già iniziato il percorso riabilitativo e, con il sostegno dei suoi cari, potrà tornare presto a una vita sociale normale».