Condividi:

Si è svolta questa sera ad Asti la cerimonia per il 211° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, in ricordo della data simbolica del 5 giugno 1920, quando la Bandiera dell’Arma fu insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per il contributo nella Prima Guerra Mondiale.

L’evento, svoltosi secondo un rigido protocollo cerimoniale, ha visto la presenza delle autorità civili e militari, tra cui il Prefetto Claudio Ventrice. Il Colonnello Paolo Lando, Comandante Provinciale di Asti, ha aperto la manifestazione con un discorso improntato alla memoria, all’attualità e all’impegno quotidiano dell’Arma: “211 anni di storia che ci legano alla nostra bandiera e ai caduti, esempio di valori senza tempo”, ha dichiarato.

Durante la cerimonia sono stati resi gli onori militari al Comandante, accompagnati dall’esecuzione dell’inno dell’Arma, La Fedelissima, e dallo schieramento della Compagnia di formazione. Tra i simboli più significativi, l’ingresso dei gonfaloni decorati al valor militare di Provincia e Comuni del territorio.

Spazio anche ai messaggi istituzionali: il saluto del Presidente della Repubblica è stato letto dal Capitano Valeria Del Ponte, mentre l’Ordine del Giorno del Comandante Generale è stato affidato al Capitano Alessandro Faedo.

Particolarmente toccante il momento della consegna degli encomi ai militari, protagonisti di indagini su criminalità organizzata, traffico di droga e tutela ambientale. Tra i premiati, anche il Nucleo Investigativo di Asti, l’Aliquota Operativa di Canelli, gruppi investigativi e forestali distintisi per professionalità e dedizione. Il Premio Scapaccino è stato assegnato al Luogotenente Giuseppe Giorgianni, figura di riferimento per la comunità astigiana.

Infine, sono stati premiati gli studenti vincitori del concorso “Questioni di Karma”, promosso dal Comando provinciale per sensibilizzare i giovani sui temi della legalità, con riconoscimenti per opere artistiche, poesie, installazioni e video.

Una cerimonia carica di significato, che ha rinnovato il legame profondo tra l’Arma dei Carabinieri e il territorio astigiano.

Tutti gli articoli