Condividi:
Si è svolta lo scorso 31 maggio un’operazione straordinaria interforze ad Asti, nell’ambito del piano “Alto Impatto”, voluto dal Prefetto Claudio Ventrice e pianificato dal Questore durante l’ultimo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
L’intervento, che ha visto impegnati oltre venti operatori tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, ha interessato diverse aree sensibili del capoluogo: Giardini Pubblici di Viale Alla Vittoria, Piazza Alfieri, Corso Einaudi, Piazza Leonardo da Vinci, l’area della Stazione Ferroviaria, Movicentro, Corso Matteotti e le zone limitrofe.
L’azione si è concentrata sul controllo di persone, veicoli ed esercizi commerciali al fine di garantire maggiore sicurezza e prevenire fenomeni di microcriminalità e degrado urbano. Il bilancio complessivo registra oltre 190 persone identificate, 50 veicoli e 9 attività commerciali controllati, con diverse sanzioni amministrative elevate per violazioni del Codice della Strada, possesso di stupefacenti per uso personale e irregolarità nei pubblici esercizi.
Il Prefetto ha espresso soddisfazione per l’esito dell’operazione, ribadendo l’impegno delle istituzioni nel garantire sicurezza e legalità: “Nel capoluogo astigiano non saranno tollerate zone in cui l’illegalità cerchi di imporsi. I cittadini devono sentirsi sicuri nel vivere gli spazi urbani.”
Nei prossimi mesi, con l’arrivo dell’estate, saranno previsti nuovi servizi interforze per assicurare la serena fruizione delle aree pubbliche da parte di famiglie, bambini e anziani.