Condividi:

Smettere di fumare si può, soprattutto con l’aiuto giusto. Nel 2024, dei 171 pazienti che hanno completato il percorso terapeutico presso i Centri Anti Fumo dell’ASL di Asti, ben 120 sono riusciti a dire addio alle sigarette. Gli altri, pur non avendo abbandonato del tutto il vizio, hanno comunque ridotto significativamente il numero di sigarette giornaliere.

«Chi riesce a smettere racconta di aver vissuto un’autentica rinascita – spiegano gli operatori dell’Azienda sanitaria –. Si sente una maggiore forza interiore, più sicurezza, libertà e felicità. I benefici fisici si notano fin da subito, e il denaro risparmiato può essere utilizzato per piccoli desideri o per regalarsi una vacanza con la propria famiglia».

I Centri Anti Fumo dell’ASL di Asti sono tre, tutti ad accesso diretto: presso l’Ospedale Cardinal Massaia, in via Baracca ad Asti e all’ex Ospedale Santo Spirito di Nizza Monferrato. Un’opportunità concreta per chi desidera voltare pagina e iniziare una nuova vita senza fumo.








Tutti gli articoli