Condividi:

È stata firmata questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la convenzione per l’avvio di attività di volontariato da parte dei migranti inseriti in progetti di accoglienza nel Comune di Cassinasco. Alla sottoscrizione erano presenti il Viceprefetto Vicario Roberta Di Silvestro, il Sindaco di Cassinasco, il Procuratore speciale del consorzio CODEAL e il Presidente dell’associazione di promozione sociale Impò.

L’accordo mira a promuovere l’integrazione attraverso percorsi di partecipazione attiva alla vita del territorio. I migranti potranno svolgere attività e servizi, su base volontaria e gratuita, a favore della collettività ospitante, contribuendo così alla conoscenza e al rispetto del contesto sociale che li accoglie.

Il Comune, in collaborazione con CODEAL e Impò, definirà le attività di volontariato che i migranti potranno svolgere, privilegiando interventi civili e servizi alla collettività che non richiedano qualifiche specifiche, ma tengano conto di competenze, attitudini e professionalità individuali.

CODEAL, con l’assistenza di un mediatore culturale, si occuperà di promuovere queste attività tra i migranti, fornendo anche strumenti, attrezzature e dispositivi di protezione, in accordo con Impò. L’associazione curerà la formazione necessaria e potrà integrare le coperture assicurative già previste dal consorzio.

L’iniziativa, già sperimentata con successo in altri Comuni della provincia di Asti – tra cui Canelli, Montechiaro d’Asti e Villafranca d’Asti – rappresenta un’opportunità concreta di inclusione sociale e partecipazione attiva, valorizzando al contempo il contributo dei migranti alla vita pubblica locale.

Tutti gli articoli