Condividi:
Da venerdì 8 a domenica 10 agosto, con una coda il 14, Montiglio Monferrato celebra la nona edizione di “Non solo Tartufi”, la festa patronale di San Lorenzo. Un appuntamento che unisce gastronomia, musica e cultura locale, in attesa della Fiera nazionale del tartufo di ottobre.
L’apertura è prevista domani sera alle 19.30 con l’Aperispritz, accompagnato da tomini e verdure grigliate. Protagonista assoluto dell’evento sarà il tartufo estivo, utilizzato in piatti come uovo sodo con crema di tartufo, tomino con tartufo, insalata di sedano, toma con noci e tartufi, oltre agli agnolotti al Castelmagno.
Accanto ai piatti tartufati, il menù propone anche specialità locali rivisitate con creatività: dalla lingua con bagnetto rosso e verde al pomodoro farcito, dai grissini avvolti nel lardo alla pizza con robiola di Cocconato e granella di nocciola. Non mancano piatti senza tartufo come spiedini, rustichelle e grigliate miste. Il menù completo è disponibile online: leggimenu.it/menu/prolocomontiglio.
Circa ottanta volontari della Pro Loco collaborano all’organizzazione, che prevede anche musica dal vivo ogni sera: venerdì si balla con Jdrummer, sabato arrivano i Divina seguiti da Dj Pablo, domenica spazio all’orchestra di Loris Gallo. In tutte le serate sarà attivo anche il Luna Park.
Il programma si chiuderà giovedì 14 agosto con la serata musicale alla Pieve Romanica di San Lorenzo, dove il trio d’archi “Archimedi” proporrà una versione originale delle Quattro Stagioni di Vivaldi, dal titolo Le mezze stagioni.
Tag: