Condividi:
La grande kermesse del gusto torna protagonista in Piazza del Palio, dove il Festival delle Sagre proporrà il tradizionale “menù più lungo d’Italia”. Saranno 28 le Pro Loco coinvolte, insieme a quella ospite di Milena (CL), che porteranno in scena ricette tipiche a prezzi popolari.
I visitatori potranno compiere un vero e proprio viaggio tra i sapori del Piemonte – e non solo – con piatti simbolo della cucina popolare: dalla polenta fritta al gorgonzola di Casabianca agli agnolotti d’asino di Calliano, dalla salsiccia alla Barbera di San Damiano alle tagliatelle ai funghi porcini di Villafranca. Non mancheranno i dolci, come il bunèt al cioccolato, la torta monferrina e la crema al Moscato.
Spazio anche alle specialità fuori regione: la Pro Loco di Milena, ospite dell’edizione 2025, porterà in tavola le celebri ‘mbriulate e il cannolo siciliano.
I prezzi, compresi tra i 2,50 e i 7 euro, permetteranno a tutti di degustare più portate, trasformando la piazza in una grande festa popolare che celebra non solo la gastronomia, ma anche l’identità e le tradizioni del territorio.
Tag: