Condividi:
È stato firmato presso il Foyer delle Famiglie di Asti, un protocollo d’intesa tra l’Istituto di Istruzione Superiore “Alberto Castigliano” e l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Asti-Alessandria. L’accordo, dal titolo “Insieme per Capire”, ha l’obiettivo di promuovere nei giovani una maggiore consapevolezza sui temi della legalità, dei diritti e dei doveri nel mondo del lavoro.
Il progetto prenderà il via nel prossimo anno scolastico e prevede l’istituzione di uno sportello di ascolto e orientamento all’interno dell’istituto. Sarà un punto di riferimento per gli studenti, che potranno ricevere informazioni, chiarimenti e supporto in merito a contratti di lavoro, sicurezza, normative e problematiche legate al primo ingresso nel mondo lavorativo. Lo sportello sarà gestito in collaborazione tra ispettori del lavoro e docenti referenti.
La dirigente scolastica, Martina Gado, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di avvicinare gli studenti al tema della legalità attraverso strumenti concreti. Anche Tiziana Morra, direttrice dell’Ispettorato, ha evidenziato il valore dell’accordo, auspicando che possa diventare un modello replicabile in altre scuole del territorio.
“Insieme per Capire” nasce con l’intento di costruire un ponte tra scuola e istituzioni, offrendo ai giovani strumenti utili a riconoscere e difendere i propri diritti, prevenendo situazioni di abuso o irregolarità.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso un’educazione civica attenta e moderna, in cui la conoscenza delle regole del lavoro diventa parte integrante della formazione scolastica.