Condividi:

Mercoledì 7 agosto Asti celebra i 750 anni del suo Palio. La corsa, documentata per la prima volta il 10 agosto 1275 dal cronista Guglielmo Ventura, nacque come omaggio a San Secondo, patrono cittadino. Una tradizione che ancora oggi unisce Rioni, Borghi e Comuni nel cuore della città.

La serata inizierà alle 21 da piazza Lugano, con una camminata guidata dallo storico Ezio Claudio Pia, che accompagnerà i partecipanti tra aneddoti e curiosità sulla storia secolare del Palio. A seguire, l’esibizione degli sbandieratori dell’Asta e la benedizione dei vessilli, simbolo del profondo legame tra la comunità e le sue radici.

La festa proseguirà lungo le Antiche Mura con una passeggiata e si concluderà al circolo “Alle Mura” con un brindisi speciale, in collaborazione con il Consorzio dell’Asti.

Tutti gli articoli