Condividi:

Esordio positivo per l’Asti, che nella sua prima uscita estiva impatta 1-1 contro la Primavera del Torino in amichevole. Il test si è disputato giovedì 31 luglio allo stadio “Valentino Mazzola” di Orbassano e ha offerto buone indicazioni al tecnico Camillo Cascino, al debutto ufficiale sulla panchina biancorossa.

Per lui si è trattato anche di un ritorno particolare, avendo lavorato proprio a Orbassano nella scorsa stagione come vice di Christian Fioratti, allenatore del Torino Primavera, con cui si è intrattenuto prima del match.

La formazione astigiana, ancora in fase di costruzione dopo appena dieci giorni di preparazione, ha affrontato una squadra già più rodata, alla sua terza amichevole. Nonostante questo, l’Asti ha saputo tenere il campo con ordine e personalità.

Nella prima frazione, Cascino ha optato per un undici rinnovato e molto giovane: Brustolin in porta; Garcia, Gjura, Ropolo e Bonora in difesa; Gatto in regia, affiancato da Toma e Vanegas; in attacco Lugli, Erbini e Bresciani. A disposizione anche Costantino, Jupa, Bottone, Ortolano, Stojmenovski, Pisciotta, Isoldi, Catania e Bova, ultimo innesto.

Il Torino è passato in vantaggio al 1’ della ripresa con Ferraris, ma l’Asti ha saputo reagire e pareggiare quasi allo scadere grazie a Gioacchino Catania, entrato nel secondo tempo. Classe 2003, l’attaccante siciliano è cresciuto nei settori giovanili di Palermo e Cagliari, e ha maturato esperienze in Serie D con Canicattì e Sancataldese (41 presenze, 5 gol). Il pareggio è arrivato al termine di una rapida ripartenza conclusa con freddezza dall’attaccante agrigentino.

Prossimi appuntamenti: mercoledì 6 agosto alle 11 contro il Chisola a Vinovo, sabato 9 agosto, sempre alle 11, il derby con il San Domenico. L’ultimo test pre-Ferragosto è in programma il 13 agosto in trasferta contro il Nobis Borgaro.

Intanto si attende lunedì 4 agosto per la pubblicazione ufficiale dei gironi di Serie D, che sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 17 sul sito della Lega Nazionale Dilettanti. Il girone A dovrebbe vedere l’Asti inserito in un raggruppamento piemontese-ligure a 18 squadre, con probabili avversarie come Derthona, Saluzzo, Biellese, Valenzana Mado, Sanremese, Sestri Levante, Lavagnese, Imperia, Cairese e altre ancora, in attesa delle ultime due squadre, che potrebbero arrivare dalla Lombardia.

Tutti gli articoli