Condividi:
Domenica 6 luglio 2025, alle ore 10:30, nella sede del Municipio, Rocchetta Tanaro conferirà la cittadinanza onoraria al Maestro Peppe Vessicchio, uno dei volti più amati del panorama musicale italiano.
Compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, Vessicchio è legato al paese astigiano da un progetto originale e suggestivo: l’armonizzazione musicale del vino. Dal 2016 collabora con la cantina “Post dal Vin” e lo chef Beppe Sardi per affinare la Barbera d’Asti con un trattamento speciale a base di onde sonore. Il risultato? “ReBarba”, un vino che, grazie alle vibrazioni musicali, acquisisce qualità organolettiche più armoniche e una maggiore digeribilità.
La tecnica, denominata Freman (Frequenze e Musica Armonico Naturale), si basa sull’idea che la musica possa favorire la strutturazione molecolare del vino, migliorandone gusto e caratteristiche. A confermarlo sono sia analisi chimiche sia degustazioni esperte.
Il riconoscimento voluto dall’Amministrazione Comunale premia non solo la creatività di Vessicchio, ma anche il suo impegno nella promozione del territorio attraverso l’incontro tra musica, scienza e tradizione enologica. Rocchetta Tanaro, borgo ricco di storia e cultura vinicola, si prepara così a celebrare un’amicizia che dura da anni con una cerimonia pubblica, aperta a cittadini, appassionati e curiosi.
Tag: