Condividi:

È stato presentato al Polo Universitario di Astiss il nuovo Libro dei Corsi UTEA per l’anno accademico 2025/2026. L’Università delle Tre Età si prepara a un’edizione particolarmente ricca: saranno 150 i corsi attivati, distribuiti tra la città e oltre venti Comuni del territorio, con l’ingresso di due nuove sedi a Calliano e Dusino San Michele.

A illustrare il programma, il presidente Giorgio Bricchi, che ha sottolineato l’obiettivo di tornare ai numeri pre-pandemia: lo scorso anno gli iscritti erano 2.800, ma l’interesse in crescita fa ben sperare. «L’offerta si è ampliata – ha detto – includendo cultura, attività pratiche, lingue, musica, corsi motori e novità tecnologiche come l’intelligenza artificiale».

Tra i nuovi corsi spiccano “Storia della moda e dell’abbigliamento medievale”, il ritorno del teologo don Berzano e laboratori esperienziali. Confermate anche le uscite culturali, le conferenze e i viaggi di gruppo. Tutto all’insegna dell’incontro e del benessere condiviso.

Il volume dei corsi è stato reso più accattivante grazie alle vignette dell’illustratore Antonio Guarene, che donano un tocco di leggerezza alla presentazione del programma.

Le lezioni inizieranno il 13 ottobre, mentre le iscrizioni saranno aperte dal 1° al 30 settembre, online o su appuntamento nella sede di corso Alfieri. Il costo della quota associativa annuale resta di 30 euro.

Per i corsi di attività fisica sarà necessario presentare il certificato medico: una convenzione è attiva con la struttura Hastafisio. L’UTEA si conferma così un punto di riferimento per la formazione continua e la vita culturale del territorio.

Tutti gli articoli