Condividi:
L’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero compie un passo importante verso un futuro più responsabile e consapevole, presentando il suo primo Bilancio di Sostenibilità. Un documento che racconta l’impegno concreto per uno sviluppo turistico sostenibile, in grado di coniugare crescita economica, tutela ambientale e responsabilità sociale, generando valore per il territorio e per le comunità che lo vivono ogni giorno.
“Con questo bilancio intendiamo mettere nero su bianco il nostro percorso verso un modello di turismo capace di durare nel tempo, inclusivo, autentico e rispettoso dell’ambiente” spiegano dall’Ente. Il documento si ispira agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU e si articola su tre pilastri: Care, Collaborate, Create.
Tra gli obiettivi strategici:
- Promuovere un turismo sostenibile che valorizzi le risorse locali e favorisca l’occupazione giovanile.
- Offrire servizi accessibili e di qualità, in un’ottica di accoglienza inclusiva.
- Scegliere soluzioni operative e progettuali attente alla riduzione degli impatti ambientali.
- Coinvolgere attivamente stakeholder, istituzioni, operatori, cittadini e visitatori in un percorso condiviso.
“Questo bilancio non è solo un punto di arrivo, ma un punto di partenza: un impegno pubblico e trasparente che vogliamo portare avanti in modo partecipato e coerente”, sottolineano i promotori.
Un’iniziativa che conferma il ruolo dell’Ente Turismo LMR come guida di una nuova visione del turismo, dove sviluppo e sostenibilità vanno di pari passo per il benessere del territorio.
Tag: