Condividi:

La multiutility Asp si conferma tra le eccellenze italiane nel settore idrico. L’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha pubblicato i risultati relativi alla qualità tecnica del servizio idrico per il biennio 2022-2023, posizionando Asp tra i migliori gestori a livello nazionale in ben quattro dei sei macro-indicatori valutati.

L’analisi, basata su criteri tecnici rigorosi, ha coinvolto 201 operatori che servono il 90% della popolazione italiana. I parametri presi in esame hanno riguardato: perdite idriche, interruzioni del servizio, qualità dell’acqua erogata, adeguatezza della rete fognaria, smaltimento dei fanghi e qualità dell’acqua depurata.

Sul podio in 4 categorie

Asp ha ottenuto il terzo posto nazionale per:
- Minori perdite idriche, con un tasso del 15% rispetto alla media nazionale del 42,5%
- Qualità dell’acqua erogata

E si è classificata al secondo posto per:
- Smaltimento dei fanghi da depurazione
- Qualità dell’acqua depurata

Risultati che le hanno consentito di ricevere una premialità economica di circa 4 milioni di euro, che – fa sapere l’azienda – saranno interamente reinvestiti sul territorio.

Il riconoscimento ufficiale a Milano

Il riconoscimento è stato consegnato alla vicepresidente Valentina Appiano lo scorso 17 luglio, durante la cerimonia ufficiale organizzata da Arera a Milano. Per la prima volta, l’Autorità ha invitato i gestori a partecipare all’evento dedicato ai risultati del sistema di incentivazione legato non solo alla qualità tecnica, ma anche a quella contrattuale.

Proprio in quest’ultimo ambito, Asp ha ottenuto un ulteriore riconoscimento per l’efficienza nei rapporti con l’utenza nel medesimo periodo di riferimento.

La soddisfazione dei vertici

I risultati sono stati presentati durante una conferenza stampa alla presenza del sindaco di Asti Maurizio Rasero, del consigliere alle partecipate Renato Berzano, del presidente Fabrizio Imerito, della vicepresidente Valentina Appiano, dell’amministratore delegato Massimo Cimino e del dirigente BU Servizio Idrico Integrato Simone Tollemato.

“Un risultato che premia l’impegno costante nella qualità del servizio e nella sostenibilità ambientale – ha dichiarato il presidente Imerito – e che dimostra come investimenti mirati e una gestione efficiente possano fare la differenza”.

Tutti gli articoli