Condividi:

È stato ufficializzato il nuovo consiglio direttivo dell’Opera Pia Santanera di Villafranca d’Asti, composto in larga parte dai membri del Comitato di salvataggio che, negli ultimi mesi, è riuscito a raggiungere l’obiettivo del rilancio dell’ente, partendo da una situazione molto critica.

Del direttivo faranno parte quattro componenti del comitato, tra cui il presidente Vincenzo Gerbi, docente universitario, già sindaco di Cantarana e attualmente presidente dell’Autorità d’Ambito Ato5, l’organo di regolazione del servizio idrico astigiano.

Con lui ci saranno Carlo Cavalla, commerciante, economo della Curia e già presidente dell’Opera Pia S. Elena; Jacopo Gendre, avvocato; e Paola Malabaila, ingegnere e imprenditrice, già presidente dell’Unione Industriale e oggi a capo di ANCE Piemonte e Valle d’Aosta. Malabaila è inoltre discendente del fondatore Venanzio Santanera.

A loro si aggiunge Carlo Vacca, cantaranese doc, dirigente bancario in quiescenza, con una lunga carriera alle spalle come responsabile del settore crediti in Intesa Sanpaolo.

Un consiglio direttivo che può contare su professionalità e competenze di alto livello, garanzia di un lavoro serio e trasparente in un settore complesso ma fondamentale per la comunità villafranchese.

Ai membri del nuovo consiglio va la stima e il ringraziamento per quanto già fatto, con l’augurio di un proficuo lavoro futuro.

Tutti gli articoli