Condividi:
Dopo una stagione agonistica ricca di successi, la ValleBelbo Sport si prepara a ripartire con entusiasmo verso il 2025-2026, pronta a nuove sfide, progetti innovativi e momenti di crescita sportiva e personale.
Il punto più alto della scorsa stagione è stato segnato dalla partecipazione di Lucia Tassinario ai Campionati del Mondo Juniores di Otopeni (Romania), dove ha conquistato il 19° posto nei 50 farfalla e il 25° nei 100 farfalla, portando il nome della società a livello internazionale.
La stagione 2025-2026 prenderà il via giovedì 28 agosto con il gruppo “Categoria” al centro sportivo Orangym di Nizza Monferrato. Dal 4 al 6 settembre si terrà il Baceno Camp (Verbano-Cusio-Ossola) per i gruppi Esordienti A, B e Propaganda, dedicato a divertimento, spirito di squadra e condivisione. Dal 8 settembre l’attività riprenderà a pieno ritmo nella piscina “Gianni Palumbo”, includendo anche il gruppo Master.
La passata stagione ha regalato grandi soddisfazioni: oltre al titolo italiano conquistato da Lucia Tassinario ai Campionati Italiani di Categoria, il team ha ottenuto due finali agli Assoluti Primaverili e Invernali e la vittoria nella Finale B del Trofeo Settecolli di Roma. Sei atleti – Maddalena Bertelli, Elisabetta De Santi, Elisa Ferrari, Francesca Gallione, Mattia Tammaro e Lucia Tassinario – hanno rappresentato la società ai principali appuntamenti giovanili nazionali, salendo cinque volte sul podio.
La ValleBelbo Sport si è distinta anche nel circuito CSI, conquistando 27 podi individuali a livello nazionale e sette titoli regionali, confermando la qualità del suo vivaio. Il gruppo Master ha dimostrato che l’impegno non ha età, partecipando a gare individuali e staffette e rafforzando lo spirito di squadra attraverso sport e divertimento.
Con entusiasmo e passione, la ValleBelbo Sport è pronta a iniziare una nuova stagione, continuando a valorizzare lo sport come strumento di crescita, inclusione e aggregazione.
Tag: