Condividi:
Ad Asti è stato segnalato un caso di Dengue, la malattia trasmessa dalla zanzara tigre. La conferma è arrivata il 26 agosto da Ipla SpA e ha portato il sindaco Maurizio Rasero a firmare un’ordinanza urgente che dispone un intervento straordinario di disinfestazione per contenere la diffusione dell’insetto vettore.
Il provvedimento è stato adottato dopo che il sistema regionale di monitoraggio ha rilevato una significativa presenza di zanzare tigre sul territorio comunale. L’intervento principale per la prevenzione consiste nella massima riduzione possibile della popolazione, tramite la rimozione dei focolai larvali e l’applicazione di trattamenti adulticidi e larvicidi in aree pubbliche e private.
Le zone interessate sono quelle comprese tra via Giuntelli, strada Laverdina, via Turati, via Rambaldi e via Maina, con estensione precisa da definire dopo i sopralluoghi, tenendo conto anche di eventuali barriere naturali o artificiali.
L’ordinanza comunale prevede misure di precauzione per i cittadini: restare al chiuso durante i trattamenti notturni con porte e finestre serrate, sospendere gli impianti di aerazione, mettere al riparo animali domestici, cucce e ciotole. Prima degli interventi occorre raccogliere frutta e verdura dagli orti, che potranno essere nuovamente consumati soltanto dopo 15 giorni.
Il paziente positivo alla Dengue, di ritorno da un viaggio all’estero, è stato visitato in ospedale e successivamente dimesso. Le sue condizioni sono in miglioramento.