Condividi:
Si è riunito oggi, presso la Prefettura di Asti, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Vicario del Prefetto Roberta Di Silvestro. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti delle principali forze dell’ordine: il Vicario del Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Vice Comandante della Guardia di Finanza, nonché il Presidente della Provincia e Sindaco di Asti, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale.
Nel corso della seduta è stato sottoscritto un Protocollo di Intesa per il Controllo di Vicinato tra il Vicario del Prefetto e il Sindaco del Comune di Aramengo, Angela Massaglia. Lo strumento, ormai consolidato, promuove una sicurezza urbana integrata e partecipata, puntando sulla collaborazione attiva tra cittadini e forze dell’ordine.
Con Aramengo, salgono a 40 i Comuni della provincia di Asti che hanno scelto di adottare questo modello operativo. Il protocollo prevede la costituzione di gruppi di residenti impegnati in attività di osservazione del territorio, segnalando ai coordinatori – previamente individuati e formati – eventuali anomalie, comportamenti sospetti, allarmi o rumori insoliti. Saranno poi i coordinatori, se necessario, ad attivare le Forze di Polizia.
Tutti i membri del Comitato hanno sottolineato il valore di strumenti che incentivano il coinvolgimento diretto dei cittadini nella tutela del territorio, ritenendoli fondamentali per rafforzare il senso di comunità e la prevenzione del crimine.
Nel corso dell’incontro è stato inoltre tracciato un aggiornamento sullo stato della sicurezza pubblica a livello provinciale e nel capoluogo, con particolare attenzione alla vivibilità di alcuni spazi pubblici cittadini.