Condividi:

Sono 515 i Comuni piemontesi che hanno ottenuto dalla Regione Piemonte il riconoscimento di "Comune turistico". Tra questi, 61 appartengono alla provincia di Asti, comprendendo sia i principali centri che piccoli borghi dal grande fascino.

Il capoluogo Asti, insieme a Canelli, Nizza Monferrato, Castagnole Lanze, Costigliole e Villanova, figura nell’elenco dei centri premiati.

«È un sigillo dovuto a territori con caratteristiche geografiche differenti, ma cresciuti in maniera corale nella promozione e valorizzazione internazionale», ha commentato Maurizio Rasero, presidente e sindaco di Asti.

Per Carlo Mancuso, consigliere delegato e sindaco di Castagnole Lanze, si tratta di «un riconoscimento importante anche in termini attrattivi dal punto di vista dei finanziamenti pubblici».

La determina regionale, firmata dall’assessorato al Turismo, chiude l’iter e sancisce ufficialmente il titolo per tutti i Comuni ammessi.

Elenco dei comuni astigiani riconosciuti “turistici”:
Agliano Terme, Albugnano, Antignano, Asti, Baldichieri, Belveglio, Calamandrana, Calliano Monferrato, Calosso, Canelli, Castagnole delle Lanze, Castagnole Monferrato, Castell’Alfero, Castel Boglione, Castellero, Castelnuovo Belbo, Castelnuovo Don Bosco, Castel Rocchero, Cellarengo, Cinaglio, Cisterna d’Asti, Coazzolo, Cocconato, Costigliole d’Asti, Ferrere, Fontanile, Frinco, Grazzano Badoglio, Isola d’Asti, Loazzolo, Maranzana, Mombaldone, Mombercelli, Monastero Bormida, Moncalvo, Montabone, Montechiaro, Montegrosso, Montemagno Monferrato, Montiglio Monferrato, Moransengo-Tonengo, Nizza Monferrato, Olmo Gentile, Penango, Piovà Massaia, Portacomaro, Rocca d’Arazzo, Roccaverano, Rocchetta Tanaro, San Damiano d’Asti, San Martino Alfieri, San Marzano Oliveto, Serole, Tigliole, Tonco, Vaglio Serra, Valfenera, Vigliano, Villafranca, Villanova, Vinchio.

Tutti gli articoli