Condividi:

Profondo cordoglio a Nizza Monferrato per la tragica scomparsa di Fabio Siri, 58 anni, operatore del Centro Diurno del consorzio socio-assistenziale Cisa Asti Sud e presidente dell’associazione Spasso Carrabile.

Nel pomeriggio di oggi Siri stava viaggiando lungo il rettilineo di Carentino, alla guida della sua Toyota Yaris, quando si è scontrato con un camion che procedeva nella direzione opposta. Secondo una prima ipotesi, all’origine del drammatico incidente potrebbe esserci stato un malore improvviso.

I soccorsi sono arrivati subito, ma Siri era rimasto incastrato tra le lamiere e, una volta estratto, non c’è stato nulla da fare. Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale per i rilievi e la gestione della viabilità, con la temporanea chiusura del tratto interessato.

Figura molto conosciuta in città, Siri aveva iniziato la sua carriera come ragioniere, per poi scegliere di diventare Oss e dedicarsi al mondo della disabilità. Per lui il lavoro era diventato una vera missione: migliorare la vita delle persone fragili attraverso integrazione, attività sociali e teatro.

Tra i suoi progetti più significativi il film Ama la mia terra, diretto da Antonio Palese e realizzato dal Cisa Asti Sud in collaborazione con Cochlea, in cui Siri aveva interpretato il ruolo di un miliardario russo.

Tutti gli articoli