Condividi:
Torna anche quest’anno l’Estate Castiglionese, la manifestazione promossa dalla Pro Loco di Castiglione d’Asti, che da venerdì 11 a lunedì 14 luglio animerà la frazione collinare alle porte della città con quattro serate all’insegna della cucina tradizionale piemontese, spettacoli circensi e musica dal vivo.
Il programma
Venerdì 11 luglio si apre con una serata dedicata al circo contemporaneo. Protagonista sarà la compagnia ArteMakia diretta da Milo Scotton, che porterà in scena lo spettacolo Faiscas – Scintille, con la partecipazione degli allievi della Chapitombolo Academy di Monale e di artisti professionisti. Seguirà lo spettacolo On the Road (ingresso gratuito).
Sabato 12 luglio la serata gastronomica sarà dedicata alla cucina tipica piemontese con il “Disnè dla Festa”, un menù ricco che comprende:
- quattro antipasti (tra cui un tris vegano),
- due primi,
- carpionata in quattro gusti,
- due secondi,
- contorni di patate,
- tre dessert.
Ad accompagnare la cena ci sarà l’orchestra “Officina Ricordi”.
Domenica 13 luglio si replica con un nuovo menù piemontese, accompagnato dalla musica dell’orchestra “Sani e Salvi”.
Lunedì 14 luglio la chiusura è affidata alla serata “Mari e Monti”, che proporrà piatti a base di pesce come antipasti, tagliolini con vongole e pesce spada, oltre a pietanze della cucina regionale e dessert. L’intrattenimento musicale sarà affidato al duo “Simone@Gipo”, pensato per un pubblico di ogni età.
Durante le tre serate gastronomiche sarà possibile scegliere tra diversi antipasti (inclusi vegetariani e marinari), tagliolini al sugo d’arrosto o ai frutti di mare, gnocchi al Castelmagno, arrosto di manzo al Ruchè con patate al forno, carpionata, tiramisù al caffè, panna cotta alla menta e pesche al Moscato di Asti.
Tutti i piatti saranno preparati in loco dai volontari della Pro Loco guidati dallo chef Aldo “Raviulun” Raviola, utilizzando ingredienti selezionati e vini del territorio scelti da una commissione di esperti.
Anche quest’anno, grazie all’aiuto di giovani volontari, sarà possibile cenare comodamente serviti al tavolo.
Sostenibilità e attenzione al territorio
La Pro Loco di Castiglione continua a distinguersi per l’impegno ambientale: ogni serata prevede una raccolta differenziata accurata e sistematica, con una zona dedicata alla selezione e smistamento dei rifiuti, riducendo al minimo l’indifferenziato. Vetri, plastica, lattine, organico, cartone e altri materiali vengono suddivisi con attenzione.
Un impegno che testimonia la volontà dell’associazione di coniugare promozione culturale e gastronomica con la tutela del territorio.
Tag: