Condividi:
Storia, festa e magia sotto le stelle: è la Notte Bianca del Palio, evento che anticipa i 750 anni del Palio di Asti, trasformando il centro cittadino in un palcoscenico a cielo aperto.
«È un momento speciale che celebra la passione dei Comitati e l’anima storica della città», afferma l’assessore Riccardo Origlia. I Comitati Palio metteranno in scena momenti di vita medievale e offriranno piatti tipici, dolci e cocktail. Il Mercato Coperto ospiterà proposte gastronomiche e i musei resteranno aperti fino a mezzanotte.
Fulcro della serata: piazza Alfieri, piazza Roma, piazza Libertà, piazza Medici, piazza Catena e corso Alfieri, animate da tamburini, sbandieratori, la Fanfara dei Bersaglieri, giocolieri, trampolieri, fuochisti e maghi.
Tra gli appuntamenti più attesi: lo spettacolo “Sulle rotte del giullare” e il “Big Comedy Show” in piazza Catena, con i comici di Zelig: Beppe Braida, Paolo Casiraghi, Marco Della Noce, Stefano Chiodaroli, tra gli altri.
Per la musica: i Blascokom in piazza Alfieri, arpa celtica in piazza Roma e dj set F.M. Disco Explosion in piazza Medici.
I negozi resteranno aperti fino a tardi e in piazza Libertà e Largo Saracco sarà allestito un mercato straordinario con una trentina di operatori. «Un’opportunità per vivere Asti e valorizzare le sue attività», concludono il sindaco Rasero e l’assessore Bologna.