Condividi:

Da oggi, 30 maggio, al 2 giugno, Piovà Massaia ospita la dodicesima edizione della fiera regionale “Profumata-menta”, evento che unisce cultura, memoria e intrattenimento in onore della storica coltivazione della menta piperita nel territorio.

Le giornate di venerdì e sabato saranno dedicate all’avvicinamento alla fiera, con l’inaugurazione dei nuovi spazi espositivi, l’apertura della rassegna teatrale dialettale e numerosi eventi collaterali. Tra questi, spiccano il mojito party e il DJ set con Maurizio Benedetta, storico protagonista dell’Ultimo Impero di Airasca, uno dei templi della musica progressive in Europa. Sabato sera, sarà possibile seguire la finale di Champions League su maxischermo.

Il clou della manifestazione sarà domenica 1° giugno, con il tradizionale mercatino e la fiera della menta che invaderanno il centro del paese. Trenini e pony per i più piccoli, giostre, artisti di strada, sfilate, concerti, musei aperti e laboratori renderanno l’atmosfera festosa e coinvolgente. Nella stessa giornata, verrà inaugurata la mostra fotografica “Visagi” dell’artista Claudio Cravero, con 27 scatti esposti.

La fiera nasce per ricordare la coltivazione della menta piperita, introdotta nel territorio piovatese nel dopoguerra, in particolare nella frazione Gallareto. Un tempo, le donne piantavano l’erba in primavera, la raccoglievano in estate e la portavano a distillare in un grande alambicco ora scomparso. Un ricordo ancora vivido per molti abitanti, legato a un profumo intenso e a un’attività che rappresentava un’importante fonte di reddito locale.

Lunedì si chiuderà con passeggiate e la possibilità di visitare mostre e spazi espositivi.

Tutti gli articoli