Condividi:
Nella sede di viale Partigiani, la delegazione provinciale della Figc di Asti, guidata da Gian Franco Merlo, ha fatto il punto sull’annata sportiva appena conclusa, affiancata dal consigliere regionale Valter Vercelli, dal segretario Bruno Fassone, e dai referenti Tiziano Bragato e Francesco Pantano.
«Ad Asti abbiamo numeri importanti – ha dichiarato Vercelli –: 38 società affiliate, 2.500 tesserati nel settore giovanile e 1.150 calciatori dilettanti. La nostra delegazione gestisce la Terza categoria (vinta dal Cmc Montiglio), l’intera attività agonistica provinciale e quella di base, dagli Esordienti ai Piccoli Amici».
Grande attenzione è stata riservata alla rappresentativa Under 14, definita da Valerio Giovinazzo come la “piccola Nazionale” della provincia. Sono stati osservati 60 ragazzi nati nel 2011 da 12 squadre diverse. Nonostante l’eliminazione ai gironi, il progetto ha riscosso entusiasmo.
Altro fiore all’occhiello è il campionato di calcio a 7, che ha coinvolto 12 formazioni e 250 tesserati (30 in più della stagione precedente). Il torneo è stato vinto dal Quartiere Torretta, che ha battuto in finale il Montechiaro. Per il futuro, si guarda all’introduzione del walking football per over 50 e over 60, già promosso a livello regionale.
Tra le novità in vista, la possibilità per i club di iscrivere una seconda squadra Under 21 in Terza categoria, che parteciperà alla classifica. Previsti anche incentivi economici per le nuove affiliazioni e le iscrizioni nei campionati di calcio a 5 serie D e Promozione femminile.
Infine, tra settembre e ottobre verrà lanciato, in collaborazione con l’AIA di Asti, il primo corso per dirigenti-arbitri dell’attività di base.
Tag: