Condividi:
Dal 4 al 6 luglio il suggestivo Castello di Moasca, nel cuore del Monferrato, ospita l’anteprima di "Terrazza Monferrato", rassegna inserita nel prestigioso calendario di Art Site Fest, giunto alla sua undicesima edizione. Il festival, ideato e curato dal critico e direttore artistico Domenico Maria Papa, è noto per portare l’arte contemporanea in dialogo con luoghi carichi di storia, natura e identità territoriale.
Nel corso degli anni, Art Site Fest ha animato sedi iconiche come Palazzo Madama, Palazzo Chiablese, il MAO, il Museo Egizio e la Reggia di Venaria, oltre a castelli e dimore storiche di rilievo tra Piemonte e Valle d’Aosta. Il Castello di Moasca, già coinvolto nelle precedenti edizioni, tornerà protagonista anche quest’anno con mostre e installazioni site specific fino alla fine del 2025.
Il tema dell’anteprima è “Paesaggi Siderali”, che si intreccia con “Nero di Stelle”, evento annuale promosso dal Comune di Moasca e dedicato agli appassionati di astronomia e vino. Per tre giorni, il castello sarà il palcoscenico di iniziative che celebrano la contaminazione tra arte, paesaggio e memoria.
Ad aprire la rassegna sarà l’artista argentina Elizabeth Aro con l’opera "Mi scoprii nell’anima", installazione luminosa creata appositamente per la torre del castello. L’opera, un intreccio di luci e neon che abbraccia idealmente le colline, è un omaggio a Davide Lajolo, scrittore e intellettuale profondamente legato a questi luoghi.
Con questo nuovo appuntamento, Art Site Fest conferma la sua vocazione a trasformare luoghi simbolici in spazi vivi di riflessione, bellezza e connessioni tra arte e territorio.
Tag: