Condividi:
La Scuola Basket Asti riparte da due figure centrali per la stagione 2025-2026: Riccardo Crisci è stato confermato alla guida delle formazioni giovanili Under 14 e Under 15 Gold, mentre Carlo Di Gioia continuerà a dirigere la Prima Squadra, attesa dal campionato di Divisione Regionale 1 piemontese.
Crisci, un punto fermo del vivaio SBA
Tecnico preparato, meticoloso e fortemente legato al territorio, Riccardo Crisci incarna i valori della SBA: crescita tecnica, attenzione educativa e passione per il gioco. Il suo percorso inizia nel 2012 come assistente di Mauro Miceli, con cui raggiunge subito la finale regionale con il gruppo dei classe 2000. In seguito lavora con il gruppo 2003, vincitore del titolo regionale Elite (oggi Gold) con coach Roberto Schina.
Negli anni guida anche il minibasket di San Damiano per quattro stagioni, e lavora con il gruppo 2005, centrando ripetutamente l’accesso alla Fase Top. Segue inoltre l’Under 19 CSI per due stagioni. Più recentemente ha accompagnato la crescita del gruppo 2009, contribuendo alla base della squadra finalista regionale Under 15. Nella stagione appena conclusa ha allenato l’Under 14 Silver, uscendo ai quarti contro i futuri campioni di Grugliasco, ed è stato parte dello staff tecnico della Serie C.
Carlo Di Gioia confermato per la guida della Prima Squadra
Prosegue anche il percorso di Carlo Di Gioia, confermato come allenatore della Prima Squadra della SBA. Figura di grande esperienza, Di Gioia darà ancora un contributo fondamentale anche al settore giovanile, in linea con la visione tecnica e formativa del club.
Allenatore FIP dal 2001 e Preparatore Fisico FIP dal 2017, vanta una lunga carriera da giocatore, iniziata nel 1990 e conclusa nel 2015, durante la quale ha vinto la Serie B1 con Cimberio Borgomanero (2001), due titoli di B2 con Tubosider Asti (2007) e Pallacanestro Trieste (2009), e la doppietta Serie C e Coppa Italia con Pallacanestro Trapani (2011).
Entrato a far parte della SBA nel 2014, ha ottenuto importanti risultati anche da tecnico: titolo Under 15 Gold nel 2015, promozione in Serie D nel 2018, e vittoria della Coppa Piemonte Under 17 Gold nel 2022.
La sua conferma rappresenta un chiaro segnale di solidità, coerenza progettuale e ambizione. La SBA punta a consolidare la propria identità tecnica e competitiva, investendo sulla continuità e sulla qualità delle proprie risorse interne.
Tag: