Condividi:

È stata una notte di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco di Asti e dei distaccamenti territoriali, impegnati su più fronti a causa della forte ondata di maltempo che, dal pomeriggio di ieri, ha colpito duramente la provincia, con particolare violenza nell’area del Villanovese.

Le raffiche di vento, che a Villanova d’Asti hanno superato i 100 chilometri orari, accompagnate da pioggia intensa e grandine, hanno provocato allagamenti, caduta di rami e tegole e reso pericolanti pali e strutture.

In totale, i Vigili del Fuoco hanno eseguito oltre 30 interventi, con l’ultimo che si è concluso poco prima delle 5 del mattino.

Fondamentale anche il supporto delle squadre di volontari del Coordinamento territoriale di Asti, che – su richiesta della Prefettura, dei Vigili del Fuoco e del sindaco di San Paolo Solbrito – sono intervenute nei comuni di Villanova e San Paolo per liberare le strade da rami spezzati e pali caduti. Otto in tutto gli interventi effettuati dai volontari, che hanno lavorato fino alle due di notte.

La situazione, grazie al tempestivo intervento dei soccorritori, è ora tornata sotto controllo, anche se resta alta l’attenzione su possibili nuove criticità legate all’instabilità meteo.

Tutti gli articoli