Condividi:
Dal 20 al 22 giugno 2025 Montiglio Monferrato torna a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto con la quarta edizione del festival “Dalle corti ai cortili del Monferrato”, promosso dall’Associazione culturale Mov in Mus sotto la direzione artistica di Marco Di Cianni.
Un appuntamento atteso, che unisce musica dal vivo, arte e scoperta del territorio, valorizzando le corti private del borgo, solitamente non accessibili al pubblico. Anche quest’anno, la rassegna proporrà un viaggio musicale che omaggia grandi nomi della canzone italiana, con concerti intimi e carichi di emozione.
Il programma
Si parte venerdì 20 giugno, alle 21:30 nel Cortile di casa Ciravegna, con “Mimì e il Califfo, un minuetto di poesia”, un omaggio a Mia Martini e Franco Califano con Marzia Grasso, Gianluca Fasano e Marco Di Cianni. Un intreccio di parole e musica, capace di restituire l’anima profonda di due artisti indimenticabili.
Sabato 21 giugno, alle 21:30 nel Cortile di casa Belly, sarà la volta di “Long way home”, performance pop di Gian Pezzoni, accompagnato dagli Acoustic Power, per un racconto musicale tra emozioni e memoria.
Domenica 22 giugno, sempre alle 21:30, chiusura nel Cortile di casa Ferrando con “Una donna per amico – Giorgia canta Battisti”, in cui Giorgia Antellini (voce), Matteo Schillaci (percussioni) e Marco Di Cianni (pianoforte) rendono omaggio a Lucio Battisti, rileggendo alcuni dei suoi brani più celebri.
Arte, incontri e brindisi
Oltre alla musica, il festival sarà impreziosito da visite guidate e da una selezione di opere curate dall’associazione “L’Officina del Cuore”. Non mancheranno momenti di confronto con gli artisti e un brindisi finale in ciascuna serata, per rafforzare quel clima di convivialità che è da sempre tratto distintivo dell’evento.
Ingresso e prenotazioni
L’ingresso è a offerta libera, ma si consiglia la prenotazione anticipata, vista la limitata capienza delle corti.
Contatti utili
Marco Di Cianni – 347 019 4940 – [email protected]
Infopoint Montiglio – 391 727 7165 – [email protected]
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Montiglio Monferrato.
Tag: